Audi R8: le foto per una pubblicità perfetta grazie a un modellino
- Scritto da Anna Tita Gallo
Audiha incaricato il fotografo messicano Felix Hernandez Rodriguez di realizzare uno shooting con protagonista il modello R8.
Ecco uno dei retroscena delle pubblicità che tendiamo a non considerare: non sempre gli oggetti e i prodotti sono reali.
Un’auto da 160 mila dollari fotografata senza utilizzarla né spostarla di un metro. Al suo posto il fotografo ha preferito modellini da appena 40 dollari.
E pare che non sia stato utilizzato nemmeno Photoshop nella fase successiva di elaborazione delle immagini.
Felix Hernandez Rodriguez ha preferito giocare con la luce e con gli effetti resi possibili dalla sua macchina fotografica.
Finzione? Sì, potremmo classificarla così, ma l’efficacia è indiscutibile.
Felix peraltro non ha sperimentato questa tecnica soltanto dopo l’incarico da parte di Audi. È solito creare fotografie anche maestose utilizzando piccoli oggetti di dimensioni diverse da quelle reali. Giocattoli, in pratica. Per lui fotografia non è “ciò che esiste ma ritratto di ciò che esiste in me”.
Così, la farina imita la neve o il fumo di una sigaretta serve a generare una certa atmosfera. La scena è ricreata sempre grazie al mix tra elementi reali e in scala, usando a volte ovviamente anche Photoshop. Ma sareste in grado di riconoscere sempre gli oggetti "finti" da quelli veri?
Anna Tita Gallo
LEGGI anche:
#MissioneMonnaLisa: Sgarbi vuole riportare a casa la Gioconda. Ma è uno spot Citroen
Calorie al posto delle marche: dalla Nutella al KitKat, ecco i loghi con l'apporto calorico
Pubblicità e video virali: la purezza dei bambini fa sempre colpo, anche sui 'duri'